MASTER TERAPIA
MANUALE CANINA
AMA il Cane Master 2025
Lurago Marinone, presso il Centro Movinpets
Basi Neurofisiologiche:
- Comprendere i fondamenti dell'osteopatia
- Disfunzioni osteopatiche: identificazione e diagnosi
Sistema Tubolare Fascio Aponeurotico
- Concetti di R. Becker
- Esperienza pratica intensiva
Sistema Meccanicista e Viscerofasciale
- Approccio secondo A.T. Still
Sistema Cranio Sacrale
- Principi di W.G. Sutherland
Approccio Osteopatico e Funzionale:
- Tecniche pratiche e funzionali
- Formazione pratica
PNEI in veterinaria (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia):
- Integrazione alla terapia manuale
Tecniche Manuali in Acqua, esperienza pratica
Al termine del percorso, ogni corsista dovrà redigere un elaborato finale incentrato su un caso clinico trattato con approccio osteopatico, descrivendo il percorso valutativo, il piano di intervento manuale e i risultati ottenuti.
L’elaborato verrà discusso in una sessione online dedicata, che si terrà entro sei mesi dalla conclusione del corso. Dopo di questo passaggio, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Quando i responsabili dell'Accademia Massaggio Animale (AMA) mi hanno chiesto di scrivere qualche parola per presentare questo master in terapia manuale osteopatica ai loro studenti, affinché ne comprendessero l'essenza formativa, è stata una vera sfida. È molto difficile trasmettere in poche righe l'incredibile percorso osteopatico che gli studenti intraprenderanno iscrivendosi a questi otto giorni di formazione.
Questo master mira a far evolvere l'osteopata attraverso conoscenze nel campo della terapia animale, iniziando il viaggio dai postulati meccanicistici attraverso il lavoro fasciale e fluidico, cercando di raggiungere un'essenza che potremmo localizzare in un campo quantistico.
Oltre agli aggiustamenti manipolativi ad alta velocità e breve ampiezza (thrust), in cui il terapeuta prende decisioni sulla base di test di mobilità analitica, esiste un sottile campo di lavoro in cui l'ego passa in secondo piano e la percezione di un sistema complesso alla ricerca dell'omeostasi emerge come campo di lavoro.
Attraverso il contatto, l'osteopata stabilisce una comunicazione e, in questo "dialogo del rispetto", nasce uno scambio reciproco che porta a uno stato di equilibrio.
Vi invito ad unirvi a me in questo viaggio, per sentire e non solo fare, per ampliare i vostri orizzonti e vedere oltre la foschia che ci ha nascosto per anni, grazie ai suoi postulati manipolativi convenzionali, il vero potenziale terapeutico che si cela oltre i tessuti.
© www.accademiamassaggioanimale.it 2025 | Partita IVA 04824320164 | Numero Iscrizione REA BG-491883