MASTER TERAPIA

MANUALE CANINA

AMA il Cane Master 2025

Lurago Marinone, presso il Centro Movinpets

Master 2025
25, 26, 27, 28 settembre 2025

27, 28, 29, 30 novembre 2025

Master 2026
17, 18, 19, 20 settembre 2026

12, 13, 14, 15 novembre 2026

Formazione Innovativa

Il Master in Terapia Manuale e Osteopatia Canina è un percorso formativo avanzato, pensato per approfondire l’approccio osteopatico al corpo del cane attraverso una prospettiva integrata, funzionale ed etologica. Si tratta di un corso intensivo e innovativo che si rivolge esclusivamente a professionisti qualificati, selezionati in base al loro percorso e alla loro preparazione. L’accesso è riservato a Medici Veterinari, Massoterapisti Canini, operatori Dog Massage e Osteopati Animali.

Durante il Master verranno esplorate in profondità le basi neurofisiologiche che regolano l’equilibrio corporeo, con un focus specifico sulla comprensione dei principi fondanti dell’osteopatia e sull’identificazione delle disfunzioni osteopatiche attraverso modelli di diagnosi manuale.

Il percorso offre una solida formazione teorica, ispirata ai riferimenti storici e filosofici di A.T. Still, W.G. Sutherland e R. Becker, affrontando i diversi sistemi corporei su cui si fonda l’approccio osteopatico: il sistema meccanicista e viscerofasciale, il sistema cranio-sacrale e il sistema tubolare fascio- aponeurotico.

La formazione prevede un’intensa esperienza pratica, strutturata per accompagnare il partecipante in un processo di ascolto, percezione e intervento manuale, orientato al ripristino dell’armonia funzionale e all’attivazione delle capacità autoregolative del corpo del cane.

Le tecniche pratiche proposte spaziano dall’approccio osteopatico classico a quello funzionale, fino all’applicazione dell’osteopatia in acqua, con una sessione interamente dedicata al lavoro in ambiente acquatico.

Un modulo sarà inoltre dedicato all’integrazione tra terapia manuale e PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) in ambito veterinario, per comprendere a fondo l’interconnessione tra mente, corpo e sistemi di regolazione interna.

Le lezioni si svolgeranno presso il centro Movinpets di Lurago Marinone (CO) e si articoleranno in due sessioni intensive: la prima si terrà dal 25 al 28 settembre 2025, mentre la seconda è prevista dal 27 al 30 novembre 2025

Programma

  • Basi Neurofisiologiche:
    - Comprendere i fondamenti dell'osteopatia

    - Disfunzioni osteopatiche: identificazione e diagnosi

  • Sistema Tubolare Fascio Aponeurotico

    - Concetti di R. Becker

    - Esperienza pratica intensiva

  • Sistema Meccanicista e Viscerofasciale

    - Approccio secondo A.T. Still

  • Sistema Cranio Sacrale

    - Principi di W.G. Sutherland

  • Approccio Osteopatico e Funzionale:

    - Tecniche pratiche e funzionali

    - Formazione pratica

  • PNEI in veterinaria (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia):

    - Integrazione alla terapia manuale

  • Tecniche Manuali in Acqua, esperienza pratica

Corpo Docenti

Grazie alla preziosa collaborazione con la Scuola spagnola OsteoCan, il Master vedrà la partecipazione di un corpo docenti ricco e internazionale, in grado di offrire una visione ampia, aggiornata e coerente con le più recenti evoluzioni nel campo della terapia manuale e dell’osteopatia animale.

Attestato Finale

Al termine del percorso, ogni corsista dovrà redigere un elaborato finale incentrato su un caso clinico trattato con approccio osteopatico, descrivendo il percorso valutativo, il piano di intervento manuale e i risultati ottenuti.

L’elaborato verrà discusso in una sessione online dedicata, che si terrà entro sei mesi dalla conclusione del corso. Dopo di questo passaggio, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Vuoi Ricevere Maggiori Informazioni?

Richiedi maggiori informazioni e parla con un consulente AMA

Professione*

Selezionando questa casella, acconsento a ricevere messaggi relativi al mio account, ordini e servizi. Possono includere promemoria, conferme e notifiche.

© www.accademiamassaggioanimale.it 2025 | Partita IVA 04824320164 | Numero Iscrizione REA BG-491883

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy