AMA, Accademia Massaggio Animale, è la prima Accademia italiana dedicata esclusivamente ai professionisti cinofili che desiderano integrare tecniche di massoterapia animale scientificamente validate nella loro pratica professionale.
Fondata da Giada Marroffino e Chiara Dissegna, AMA nasce da un approccio che si integra ad altre professioni, materie e tecniche, in modo di prendersi cura dei cani in maniera più naturale, rispettosa ed efficace.
Questo progetto didattico nasce con l'obiettivo primario di aiutare i proprietari a prendere consapevolezza del corpo del proprio
cane, per favorirne il benessere ed il mantenimento.
Oltre ai numerosi privati, sono diversi i professionisti dell'ambito animale, cinofilo e veterinario che si avvicinano alla scuola per approfondire la loro formazione, la conoscenza della struttura anatomica e del funzionamento del corpo del cane, per favorirlo attraverso l’uso di tecniche manuali e rispettarlo con empatia e consapevolezza.
Questa realtà si diffonde rapidamente in tutta Italia, grazie a un’offerta formativa che comprende una vasta gamma di corsi online, eventi e iniziative divulgative, distinguendosi per l’approccio completo e integrato a 360 gradi, in grado di fornire agli utenti una comprensione approfondita del cane dal punto di vista fisico, motorio ed emozionale.
Sono un medico veterinario laureata presso l’Università di Bologna, con una formazione avanzata in medicina integrata per cani e gatti. Ho conseguito due master universitari presso l’Università di Teramo: il Master di I livello in Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto e il Master di II livello in Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto. A questi si affiancano un diploma triennale in omeopatia classica presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona e un diploma in osteopatia e tecniche manuali veterinarie, conseguito presso la scuola Equilibrium di Bergamo.
Dal 2009 svolgo attività clinica con un approccio centrato sul benessere globale dell’animale, integrando nutrizione, terapie naturali e tecniche manuali. Attualmente lavoro come libera professionista, offrendo consulenze in presenza e da remoto. Le mie consulenze comprendono l’elaborazione di piani nutrizionali personalizzati, l’integrazione di nutraceutici, l’uso di fitoterapia, omeopatia e, quando indicato, cannabis terapeutica.
Accanto all’attività clinica, da anni mi dedico anche alla formazione e alla divulgazione. Sono docente e cofondatrice di AMA – Accademia Massaggio Animale e insegno nutrizione veterinaria in diversi percorsi formativi professionali. Ho insegnato omeopatia presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona e la Scuola Internazionale Rita Zanchi di Arezzo, oltre a collaborare con realtà dedicate alla formazione di educatori cinofili.
Ho partecipato come relatrice a numerosi congressi scientifici, tra cui diversi congressi FIAMO e il Gerontology Congress di Milano, portando contributi su tematiche quali l’uso della cannabis terapeutica nel cane anziano, le manifestazioni allergiche da rimedi costituzionali e gli effetti della sterilizzazione prepubere sullo sviluppo psicofisico.
Il mio lavoro si basa su una visione integrata e sistemica della salute, che considera ogni animale nella sua unicità. Integro strumenti terapeutici diversi per costruire percorsi di cura su misura, in grado di rispettare profondamente la fisiologia e favorire un benessere duraturo, fisico ed emotivo.
Il percorso di Giada nel benessere animale è nato da un'esperienza dolorosa. Nel 2017, perse il suo alano Balto a causa dell'effetto collaterale di un farmaco prescritto per una semplice zoppia.
Questo evento la spinse a chiedersi: “Perché per un problema muscolare così semplice non esistevano alternative più delicate prima di ricorrere a farmaci potenzialmente rischiosi?”
Questa domanda la portò a formarsi in osteopatia animale e terapia cranio-sacrale. Nel 2020 ha fondato il progetto formativo oggi evoluto in AMA, un progetto che mira a formare professionisti nelle tecniche manuali e a diffondere una nuova consapevolezza tra i proprietari.
“Se la persona è più consapevole e gestisce il cane in modo corretto, magari riuscendo anche a fare piccole manovre, lavoriamo in squadra,” spiega Giada. “È come se fossero estensioni delle mie braccia sui loro cani.”
Sin dall’inizio del percorso universitario ho manifestato interesse per le medicine complementari e dopo la laurea ho frequentato in maniera continuativa corsi e seminari per approfondire sia la Medicina Veterinaria tradizionale, ma anche e soprattutto, le discipline olistiche.
Studio e approfondimento hanno fatto diventare la Medicina Integrata
l’attività primaria nella mia professione.
Sono diplomata in Agopuntura Veterinaria (S.I.A.V.) in Omeopatia Veterinaria (S.I.O.V.) ed in Medicina Antroposofica (S.I.M.A.), ma i miei interessi e competenze riguardano oltre le altre branche della Medicina Cinese Classica, anche molte altre discipline come l’Omotossicologia, la Fitoterapia e l’Aroma Medicina, la Micoterapia, la Floriterapia, la Medicina Spagirica ecc..
Per il cane ed il gatto consiglio e supporto la scelta di una alimentazione naturale, casalinga o Barf oltre che profilassi vaccinale ed antiparassitaria, centrate sulle reali e contingenti necessità dell’animale.
Seguo continuativamente corsi e seminari di queste diverse discipline per approfondirle e per rimanere sempre aggiornata; recentemente ho ampliato le mie competenze nell’ambito delle terapie fisiche-riabilitative grazie all’ausilio di macchinari di ultima generazione ed al conseguimento di un diploma di Massoterapia Animale.
Laureato con Lode presso l'università di Perugia, si occupa di Medicina e Chirurgia dei piccoli animali. Esperto in Medicina Veterinaria Integrata, ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento in medicina interna e chirurgia dei piccoli animali ed in particolare: Omotossicologia, Omeomesoterapia Agopunturale, Physiological Regulation Medicine, Radiofrequenza, Laserterapia, Immunobioterapia, Medicina Rigenerativa, tutte specialità di cui si occupa quotidianamente integrandole tra loro. Coltiva la passione per gli uccelli rapaci ed ha partecipato come responsabile medico veterinario al progetto di Bird Control nel Cimitero Monumentale del Verano in Roma e tutt'ora è in stretta collaborazione con aziende che si occupano del settore della lotta integrata per le Emergenze Ambientali. È stato relatore in diversi eventi organizzati a scopo benefico dal Rifugio delle Code Felici in Roma, collabora in qualità di docente con Accademia Massoterapia Animale, ha presentato relazioni presso FNOVI sulla mesoterapia omotossicologica, collabora con aziende che si occupano di innovazione, ricerca e sviluppo scientifico. Collabora come Direttore Sanitario con la Diagnostica Veterinaria Romana, storico laboratorio di analisi in Roma. Ha partecipato a due pubblicazioni internazionali in Oncologia, riguardanti il Melanoma Perianale nel cane ed il Rabdomiosarcoma Palpebrale nel gatto.
Nata a Milano nel 1961, vive e lavora con cani e cavalli da tutta la vita.
Biologa/etologa, si è formata in parte in Italia ma soprattutto all'estero, in Svizzera, USA e Nuova Zelanda. Tornata in Italia nel 1996, dopo qualche anno fonda l'Accademia Internazionale per lo Studio della Comunicazione con il Cane, prima Onlus Italiana che si dedica al training non coercitivo di cani per persone con gravi disabilità motorie e visive.
Per molti anni è speaker in vari seminari e conferenze relative ai cani di utilità sociale, in Italia e in Europa.
Parallelamente e successivamente si occupa di recupero e riabilitazione di cani problematici, e con alcuni colleghi e appassionati in varie zone d'Italia fonda Alani Rescue Onlus.
Tuttora è molto attiva nel Rescue, quindi la naturale evoluzione personale poteva essere solo la fondazione di un progetto innovativo come Baffi d'Argento, che ha il fine di rendere la vecchiaia e la morte degli amati animali il più naturale e amorevole possibile e promuove una cultura di accoglienza e accompagnamento al fine vita degli animali che condividono la vita con noi.
Workshop "Introduzione alla Massoterapia Canina"
Iscriviti al prossimo workshop del 17/18 e 19 Giugno 2025 alle ore 14:00
AMA il cane Base
Il percorso annuale per introdursi al mondo della massoterapia.
Ama il cane PRO
Il percorso professionale numero 1 in Italia sulla massoterapia che ti certifica come professionista dell'accademia.
AMA il Cane Master: Specializzazione in Osteopatia e Terapia Manuale
In collaborazione con OsteoCan, la scuola numero 1 in Spagna, abbiamo creato un master rivolto a massoterapisti esperti, veterinari e osteopati.
"Ho scelto il corso AMA dopo l'esperienza con il mio cane paraplegico. Ho scoperto un mondo nuovo: tecniche efficaci, approccio completo e insegnanti competenti. Questo percorso mi ha permesso di acquisire conoscenze preziose e concrete per aiutare realmente i cani."
Monia Giannotti
Dog Sitter
"Cercavo un servizio per il benessere da offrire nell'asilo e in toelettatura. Il corso AMA ha superato di gran lunga le mie aspettative, insegnandomi a conoscere profondamente il corpo del cane e a migliorare notevolmente il mio tocco professionale, a beneficio degli animali e del mio lavoro quotidiano."
Gaia Veronesi
Titolare di asilo per cani e toelettatrice
"Ho scelto AMA per supportare cani anziani o con difficoltà di movimento che incontro nel mio lavoro. Il corso mi ha aperto un mondo nuovo, insegnandomi tecniche concrete e una percezione più profonda del cane attraverso tatto, vista e udito. Un percorso che mi ha cambiato professionalmente ed emotivamente."
Ornella Gerardi
Toelettatrice
"Come educatrice cinofila cercavo un corso che mettesse il benessere del cane al primo posto. AMA ha risposto pienamente alle mie aspettative, regalandomi una nuova prospettiva e tecniche utili da integrare efficacemente nei miei percorsi educativi. Assolutamente consigliato a tutti i professionisti cinofili."
Alessandra Paciariello
Educatrice cinofila
"Ho scelto il corso AMA dopo l'esperienza con il mio cane paraplegico. Ho scoperto un mondo nuovo: tecniche efficaci, approccio completo e insegnanti competenti. Questo percorso mi ha permesso di acquisire conoscenze preziose e concrete per aiutare realmente i cani."
"Cercavo un servizio per il benessere da offrire nell'asilo e in toelettatura. Il corso AMA ha superato di gran lunga le mie aspettative, insegnandomi a conoscere profondamente il corpo del cane e a migliorare notevolmente il mio tocco professionale, a beneficio degli animali e del mio lavoro quotidiano."
Monia Giannotti
Dog Sitter
Gaia Veronesi
Titolare di asilo per cani e toelettatrice
"Ho scelto AMA per supportare cani anziani o con difficoltà di movimento che incontro nel mio lavoro. Il corso mi ha aperto un mondo nuovo, insegnandomi tecniche concrete e una percezione più profonda del cane attraverso tatto, vista e udito. Un percorso che mi ha cambiato professionalmente ed emotivamente."
"Come educatrice cinofila cercavo un corso che mettesse il benessere del cane al primo posto. AMA ha risposto pienamente alle mie aspettative, regalandomi una nuova prospettiva e tecniche utili da integrare efficacemente nei miei percorsi educativi. Assolutamente consigliato a tutti i professionisti cinofili."
Ornella Gerardi
Toelettatrice
Alessandra Paciariello
Educatrice cinofila
"Ho scelto il corso AMA dopo l'esperienza con il mio cane paraplegico. Ho scoperto un mondo nuovo: tecniche efficaci, approccio completo e insegnanti competenti. Questo percorso mi ha permesso di acquisire conoscenze preziose e concrete per aiutare realmente i cani."
"Professionista già attivo nel massaggio umano, con AMA ho imparato a capire meglio i segnali del corpo del cane. Ho acquisito tecniche applicabili anche alle persone, migliorando attenzione e sensibilità nelle mie manualità. Consigliato a chi gestisce più cani o lavora come addestratore, per completare le proprie competenze."
"Cercavo un servizio per il benessere da offrire nell'asilo e in toelettatura. Il corso AMA ha superato di gran lunga le mie aspettative, insegnandomi a conoscere profondamente il corpo del cane e a migliorare notevolmente il mio tocco professionale, a beneficio degli animali e del mio lavoro quotidiano."
Monia Giannotti
Dog Sitter
Ezio Pirola
Massaggiatore professionista
Gaia Veronesi
Titolare di asilo per cani e toelettatrice
"Ho scelto AMA per supportare cani anziani o con difficoltà di movimento che incontro nel mio lavoro. Il corso mi ha aperto un mondo nuovo, insegnandomi tecniche concrete e una percezione più profonda del cane attraverso tatto, vista e udito. Un percorso che mi ha cambiato professionalmente ed emotivamente."
"Come educatrice cinofila cercavo un corso che mettesse il benessere del cane al primo posto. AMA ha risposto pienamente alle mie aspettative, regalandomi una nuova prospettiva e tecniche utili da integrare efficacemente nei miei percorsi educativi. Assolutamente consigliato a tutti i professionisti cinofili."
Ornella Gerardi
Toelettatrice
Alessandra Paciariello
Educatrice cinofila
"Ho scelto il corso AMA dopo l'esperienza con il mio cane paraplegico. Ho scoperto un mondo nuovo: tecniche efficaci, approccio completo e insegnanti competenti. Questo percorso mi ha permesso di acquisire conoscenze preziose e concrete per aiutare realmente i cani."
Monia Giannotti
Dog Sitter
"Professionista già attivo nel massaggio umano, con AMA ho imparato a capire meglio i segnali del corpo del cane. Ho acquisito tecniche applicabili anche alle persone, migliorando attenzione e sensibilità nelle mie manualità. Consigliato a chi gestisce più cani o lavora come addestratore, per completare le proprie competenze."
Ezio Pirola
Massaggiatore professionista
"Cercavo un servizio per il benessere da offrire nell'asilo e in toelettatura. Il corso AMA ha superato di gran lunga le mie aspettative, insegnandomi a conoscere profondamente il corpo del cane e a migliorare notevolmente il mio tocco professionale, a beneficio degli animali e del mio lavoro quotidiano."
Gaia Veronesi
Titolare di asilo per cani e toelettatrice
"Ho scelto AMA per supportare cani anziani o con difficoltà di movimento che incontro nel mio lavoro. Il corso mi ha aperto un mondo nuovo, insegnandomi tecniche concrete e una percezione più profonda del cane attraverso tatto, vista e udito. Un percorso che mi ha cambiato professionalmente ed emotivamente."
Ornella Gerardi
Toelettatrice
"Come educatrice cinofila cercavo un corso che mettesse il benessere del cane al primo posto. AMA ha risposto pienamente alle mie aspettative, regalandomi una nuova prospettiva e tecniche utili da integrare efficacemente nei miei percorsi educativi. Assolutamente consigliato a tutti i professionisti cinofili."
Alessandra Paciariello
Educatrice cinofila
Hai Domande?
Compila il form qui in basso per parlare con un consulente AMA
Selezionando questa casella, acconsento a ricevere messaggi relativi al mio account, ordini e servizi. Possono includere promemoria, conferme e notifiche.
© Olosvet srl | Partita IVA 04824320164 | Numero Iscrizione REA BG-491883